La parola “limite” deriva da due differenti sostantivi latini,
ossia limes, limitis e limen, liminis. Il primo assume
un’accezione negativa di confine, che costituisce per l’uomo
una barriera invalicabile e che, dunque, lo segregain uno stato
di prigionia; al contrario, il secondo ha il valore di soglia, ed
è per l’uomo un passaggio, apertura verso nuovi orizzonti.
Un principiante, la voglia di superare i propri limiti e dodici mesi per passare da uomo medio a IRONMAN
CAMPAGNA CROWDFUNDING
Abbiamo scelto di lanciare la nostra raccolta fondi su “produzioni dal basso” perché solo con il tuo aiuto saremmo in grado di sostenere le spese per l’allenamento, l’attrezzatura, le riprese e la produzione durante un anno intero. Il tuo contributo ci aiuterà a finanziare il documentario e puntare a stupire i maggiori docu-festival in Europa. Crediamo nelle idee indipendenti e nella condivisione di progetti e se anche tu vuoi finalmente vedere se ce la farò a diventare un IRONMAN, sostienici e partecipa direttamente al nostro progetto! Per ringraziarti della fiducia abbiamo preparato dei premi a seconda delle donazioni, dai un occhio:
www.produzionidalbasso.com
PILLOLE DELLA SETTIMANA
In questa sezione pubblicheremo ogni mercoledì alle 22:00 il riassunto della settimana di Giuseppe per rimanere sempre aggiornati sui progressi e sulle difficoltà degli allenamenti e dell’alimentazione che dovrà seguire il nostro uomo medio per diventare un vero atleta.
TEAM
-
Giuseppe Bertuccio D.Il principiante
-
Eduard CarullaL'allenatore
-
Martina Rebull JaneLa nutrizionista
-
Luca MellaceIl video editor
-
Monica CastilloLa SUPERvisor
Bio di Giuseppe
26 anni, curioso cronico e sognatore, sarà il protagonista del documentario. Originario di Messina, dopo aver ottenuto la laurea in Economia a Milano, decide di lasciare la propria terra per intraprendere il giro del mondo in solitaria in un anno. Un’esperienza che gli regala la convinzione di volere una vita degna di nota. Dopo essersi fermato 2 anni a Barcellona è arrivata l’ora di rimettersi in gioco e scrivere un’altra incredibile avventura!
Abilità
Bio di Edu
29 anni, affamato collezionatore di sfide estreme, tra le quali: 5 Ultra Trail, 2 IronMan e 1 “Transpirenaica” in solitario in MTB (840 km con 18800 m+ in 7 giorni) è l’allenatore di Giuseppe. Il suo compito sarà trasmettergli la filosofia del sacrificio con un allenamento giornaliero che gli permetta di arrivare preparato fisicamente e soprattutto psicologicamente. Accetta questa ennesima sfida affascinato dall’esperimento sociale/sportivo e dal suo messaggio di coraggio e perseveranza.
Abilità
Bio di Martina:
26 anni, laureata in nutrizione umana e dietologia. La passione per il running e la bici da corsa le hanno fatto indirizzare la sua carriera professionale verso il mondo dello sport, grazie a collaborazioni con associazioni sportive di varie discipline. La sua sarà una figura chiave durante tutta la trasformazione di Giuseppe.
Si impegna a seguirlo per un anno intero, disegnandogli una dieta su misura che gli permetterà di raggiungere il suo obiettivo: partecipare all’IRONMAN di Barcelona 2018.
Abilità

Luca Mellace
Bio di Luca
25 anni, vive a Roma dove si occupa di video editing. Vuole raccontare storie straordinarie. Per questo sposa il progetto del suo amico Giuseppe, il protagonista, del quale sarà il braccio destro durante la sfida. Si occuperà della produzione del documentario, dell’archiviazione di un anno intero di girato e del montaggio. Vuole scuotere i ragazzi come noi che per paura di fallire si adagiano, schivando ogni rischio e soffocando i loro sogni.
Abilità
Bio di Monica
1°aiuto-regia dal 1987, grande professionista del cinema e della televisione spagnola ci onorerà della sua regia. È stata contagiata dall’energia e dall’entusiasmo di un progetto che sa cosa vuole. Sul documentario dice: “Vuole essere tremendamente sincero nella quotidianità della sfida, mostrandoci la verità, con battaglie vinte, lotte perse, l’euforia di alcuni giorni e lo sconforto di altri. Non si tratterà di arrivare alla meta, ma di imparare come fare ad arrivarci. Non lascerà nessuno indifferente!”
Abilità
Blog

Il primo incontro con l’allenatore: Edu Carulla
Faccia da buono e sguardo serafico, all’apparenza sembra tutto fuorché un atleta di triathlon ma basta stringergli la mano per capire di che pasta è fatto. Il primo incontro con lui è stato illuminante: è partito spiegandomi che strategia seguiremo per arrivare pronti ad ottobre 2018, mi ha mostrato le tabelle degli allenamenti e poi […]

Work in Progress
Io (Giuseppe) e questi meravigliosi ragazzi stiamo preparando tutto al meglio per affrontare un anno pieno di sfide. In questo spazio pubblicherò settimanalmente i miei pensieri, le mie considerazioni e i progressi degli allenamenti e dell’alimentazione. Dopo quasi un anno senza allenarmi per presentarmi assolutamente da ZERO di fronte a questa avventura, sarà dura prendere […]